Proposte


Progetto Acquaticità

Nei mesi di maggio e giugno, presi accordi con la Piscina Comunale di Loano, organizzeremo incontri settimanali di acquaticità con la presenza dei genitori, di due educatori che ruotano sugli incontri e un’istruttrice specializzata su questa fascia di età.


Atelier Pomeridiani

Al fine di coinvolgere maggiormente la famiglie dei bambini nelle attività del nido, verranno proposti degli atelier creativi pomeridiani in cui il genitore,insieme al proprio bimbo avrà a disposizione materiali, spazi che altrimenti non avrebbe potuto avere in altri contesti, per esempio in casa. Si ritiene importante che la coppia genitore-bambino possa condividere attività creative creando un'atmosfera di scambio affettiva e gratificante per entrambi. Infine è importante che il bambino osservi il genitore che si relaziona con le educatrici direttamente nel contesto nel nido, situazione che dovrebbe rinforzare in lui il senso di fiducia e accoglimento. Le date degli atelier sono affisse in bacheca di modo che i genitori possano organizzarsi per tempo.


Gruppi di sostegno alla genitorialità

I gruppi di sostegno alla genitorialità sono occasioni importanti di scambio e comunicazione tra mamme e papà dei bambini frequentanti il nido. Di volta in volta sarà proposto un tema, un aspetto fondamentale del processo educativo o della psicologia infantile che verrà introdotto e discusso per poi lasciare campo ad un libero confronto. La condivisione di difficoltà, il rispecchiarsi in situazioni ed emozioni simili porta inevitabilmente ad un nuovo atteggiamento verso le problematiche, non più percepite come uniche e insuperabili ma bensì comuni e quindi affrontabili con nuove e diverse strategie. Le date di questi incontri sono state affisse in bacheca.


Flauto Magico card

L’obiettivo del nostro Asilo è quello di promuovere il benessere e la qualità della vita supportando le famiglie e il loro contesto sociale. A questo proposito la nostra programmazione prevede iniziative ludiche, educative e di sostegno alla genitorialità di modo che ogni nucleo famigliare possa trovare appoggio e magari anche una risposta alle sue diverse necessità. In quest’ottica si è pensato di proporre ai negozianti di Ceriale e dintorni, delle convenzioni studiate appositamente per gli iscritti al nido che possano soddisfare le esigenze delle nostre famiglie e, al contempo, essere un veicolo di promozione per le attività commerciali stesse. Noi ci impegniamo a divulgare qualsiasi iniziativa o promozione in programma nei negozi convenzionati come a gestire eventuale materiale pubblicitario, mentre l’attività stessa può decidere di partecipare come ritiene opportuno, ad esempio attraverso uno di sconto sugli acquisti o promozioni speciali riservate. E' stata preparata una Card nominale apposita da consegnare alle famiglie, che sarà esibita nei negozi al fine di usufruire della convenzione.


Un nido di libri

Un nido di libri è un progetto di avvicinamento alla lettura in collaborazione con la Biblioteca civica A.Sasso del comune di Ceriale. Il progetto mira a stabilire una concreta collaborazione tra il personale della biblioteca e il personale dell’asilo nido allo scopo di favorire la conoscenza della biblioteca e del suo patrimonio, con particolare riferimento ai libri e ai materiali da essa posseduti per la fascia d’età zero-tre anni. Si vuole, in particolare:

  • avvicinare precocemente i bambini al libro e farli diventare futuri lettori attivi;
  • far vivere la biblioteca come luogo del piacere di leggere e di conoscere;
  • sensibilizzare le famiglie e renderle referenti importanti per la promozione emotiva della lettura.
Saranno organizzati diversi incontri, uno al mese a partire da marzo, di cui due al mattino al nido e il conclusivo, al pomeriggio, avrà luogo in biblioteca alla presenza dei genitori.